- metafisico
- me·ta·fì·si·coagg., s.m.1. agg. TS filos. che è proprio, che si riferisce alla metafisica: teoria metafisica, trattati metafisici | estens., di quanto trascende la realtà sensibile e viene considerato universale e assoluto in contrapposizione a ciò che si considera particolare e contingente: valori metafisici2. agg. CO fig., spreg., di teoria, argomentazione, affermazione, eccessivamente astratta e astrusa3a. agg., s.m. TS filos. che, chi si occupa di metafisica3b. agg., s.m. BU fig., spreg., che, chi è privo di senso pratico e vive fuori dalla realtà pratica o ama fare speculazioni sottili e astruse4. agg. TS pitt. eseguito secondo i canoni della pittura metafisica: quadro metafisico, opera metafisica | agg., s.m., seguace della pittura metafisica5. agg. TS lett. di poeta inglese del Settecento la cui produzione, di ispirazione filosofico-religiosa, è caratterizzata dal costante ricorso a un linguaggio intellettualistico; anche s.m.\DATA: av. 1321.ETIMO: der. di 1metafisica.
Dizionario Italiano.